Descrizione
La Barbera d'Asti DOCG Superiore "Alfiera" di Marchesi Alfieri ti coinvolgerà per il suo profumo intenso e complesso di ciliegia matura, frutti di bosco e prugna con note di vaniglia e cacao. È un vino che presenta grande struttura ed eleganza, prende il nome dal vigneto storico dell’azienda.
Ora nel formato Magnum!
- Abbinamento
- Carni rosse e formaggi di media/lunga stagionatura non erborinati.
- Degustazione
- Gusto pieno, di grande struttura e morbidezza, con finale lungo e fruttato. Aumenta in complessità con 2 - 3 anni di affinamento in bottiglia. Matura e si esprime bene per oltre 10 anni dalla sua vendemmia.
- Colore
- Colore rosso rubino, scuro ed impenetrabile alla vista, assume una leggera sfumatura granata con l’invecchiamento.
- Vitigno
- 100% Barbera
- Nome
- Alfiera
- Luogo di produzione
- San Martino Alfieri (AT)
- Affinamento
- In barriques di rovere francese (Allier e Troncais) da 225L e 500L.
- Vinificazione
- Scelta e controllo delle uve sul tavolo di cernita seguita da diraspa-pigiatura soffice.Fermentazione sulle bucce in vasca di acciaio alla temperatura di 28°-30° per 15-20 giorni con delestage e leggeri rimontaggi. Fermentazione malolattica in legno con bâtonnage.
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.G.
- Temperatura di servizio
- 18°C
- Gradazione alcolica
- 15%
- Bottiglia
- 1,5 L
- Origine
-

- Note
- Contiene solfiti
- Scarica
- Barbera Alfiera Marchesi Alfieri - (827.79k)
Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.