Descrizione
Il Barolo Sarmassa 2014 di Marchesi di Barolo nasce nella Sarmassa è esposta a Sud-Est, su un fianco di collina di buona pendenza.
Qui il terreno ha caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di scheletro (sassi) veramente notevole.
L’alta presenza di sassi, associata all’argilla, limita la vegetazione del vitigno nebbiolo e predispone le viti a risentire prontamente delle variazioni climatiche, favorendo la perfetta maturazione dei grappoli.
- Ingredienti
- Contiene solfiti.
- Abbinamento
- Si accompagna perfettamente alle tradizionali paste all’uovo langarole, Tajarin e ravioli del plin; con gli arrosti, bolliti, brasati e con la selvaggina. È compagno ideale dei caprini e dei formaggi a pasta dura stagionati.
- Degustazione
- Gusto pieno ed elegante, di buon corpo, con tannino in evidenza.
- Colore
- Colore rosso granato deciso.
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Luogo di produzione
- Barolo (CN)
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.G.
- Temperatura di servizio
- 18° C
- Gradazione alcolica
- 14,5 % Vol
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.