Descrizione
La parola Bricco (Bric, in dialetto langarolo) richiama la sommità delle nostre colline, i cui terreni calcarei, ricchi di sabbie quarzose e argille finissime, garantiscono un’ampia struttura e un’immediata espressione del bouquet.
È su questi suoli che i vitigni a bacca bianca trovano le condizioni ideali per la piena espressione delle loro potenzialità.
- Ingredienti
- Contiene solfiti.
- Abbinamento
- Ideale per antipasti delicati, ma dai sapori intensi come il vitello tonnato, i flan di verdure, per primi leggeri, per le carni bianche, bollite o stufate, con pesce crudo o marinato.
- Degustazione
- Il sapore è pieno, fresco, sapido, fragrante, delicatamente minerale: scorre leggero sul palato, ma non si lascia dimenticare così in fretta.
- Colore
- Colore giallo paglierino tenue, con pallidi riflessi verdognoli.
- Vitigno
- Arneis, Chardonnay e Sauvignon.
- Luogo di produzione
- Barolo (CN).
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.
- Temperatura di servizio
- 8°C
- Gradazione alcolica
- 12,5% Vol
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.