Descrizione
Il Sansoero dei Marchesi Alfieri è prodotto da uve Grignolino, un tipico vitigno piemontese tradizionalmente coltivato nel Monferrato Astigiano.
Il nome Grignolino, deriverebbe da “grignola”, un termine dialettale usato per indicare i vinaccioli (semi) dell’uva, più numerosi in questa varietà rispetto ad altre.
Lasciatevi trasportare dall'intensità del Grignolino Sansoero!
- Abbinamento
- Antipasti, salumi, paste, carni bianche e pesci al forno oppure affumicati.
- Degustazione
- Profumo delicato e caratteristico con sentori di viola, rosa e lampone. Sapore pieno, leggermente tannico, con gradevole finale mandorlato.
- Colore
- Colore rosso rubino chiaro.
- Luogo di produzione
- San Martino Alfieri (AT)
- Affinamento
- Malolattica ed affinamento in vasca di acciaio fino alla primavera.
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.
- Temperatura di servizio
- 16 - 18°C
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

- Scarica
- Grignolino Marchesi Alfieri - (144.11k)
Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.