Descrizione
Il Metodo Classico Blanc De Noir 2016 della cantina Marchesi Alfieri deriva da uve pinot nero in purezza. Questa varietà fu introdotta a metà ‘800 nelle vigne degli Alfieri dal conte Camillo Benso di Cavour su consiglio dell’enologo francese Louis Oudart.
- Abbinamento
- Lo consigliamo in abbinamento ad antipasti, carni bianche e pesce. Ottimo anche come aperitivo!
- Degustazione
- Delicati sentori agrumati si fondono con note minerali a ricordo della grafite e della pietra focaia per poi sfociare in profumi più persistenti quali la crosta di pane e i fiori gialli. Gusto cremoso avvolgente con sensazioni vellutate al palato ed ottima persistenza.
- Colore
- Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdolini, perlage fine e persistente.
- Vitigno
- 100% Pinot Nero
- Nome
- Blanc De Noir
- Luogo di produzione
- San Martino Alfieri (AT)
- Invecchiamento
- Preparazione della cuvée nella primavera successiva alla vendemmia, esclusivamente con il 100% di vino dell’annata. Seconda fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi, seguito da altri 3 mesi dopo la sboccatura.
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Temperatura di servizio
- 6°- 8°C
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

- Note
- METODO CLASSICO EXTRA BRUT MILLESIMATO
- Scarica
- Blanc De Noir Marchesi Alfieri - (571.64k)
Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.