Descrizione
Il Monferrato Rosso Sostegno 2018 dei Marchesi Alfieri viene realizzato con uve Barbera e uve Pinot Nero. Esse raggiungono la maturazione in tempi diversi, pertanto la raccolta manuale delle uve avviene alla fine di agosto per il Pinot Nero e verso la metà di settembre per la Barbera. Lasciatevi conquistare da gusto deciso del Monferrato Rosso Sostegno!
- Abbinamento
- È un vino dai facili abbinamenti in tavola, salumi, primi piatti, paste, carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura.
- Degustazione
- Profumo vinoso e fruttato; le note di ciliegia e frutta rossa della Barbera si fondono con i frutti di bosco e le spezie del pinot nero. Leggera ed equilibrata la presenza della vaniglia da rovere. Gusto morbido e pieno con buone sensazioni tanniche finali apportate dal pinot nero.
- Colore
- Colore rosso rubino intenso.
- Vitigno
- Barbera e Pinot Nero
- Nome
- Sostegno
- Luogo di produzione
- San Martino Alfieri (AT)
- Affinamento
- Affinamento in acciaio alla temperatura di 15°C fino alla primavera successiva la vendemmia. Vino che può essere bevuto giovane ma che può affinare in bottiglia per altri 4-5 anni.
- Vinificazione
- Fermentazione con macerazione tradizionale a 27-28°C per circa 10-12 giorni con rimontaggi delicati e delestage nei primi 3-4 giorni. I due vini vengono assemblati dopo l’inverno ed imbottigliati in primavera.
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.
- Temperatura di servizio
- 18°C
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

- Note
- Contiene solfiti
- Scarica
- Monferrato Marchesi Alfieri - (141.6k)
Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.