Descrizione
Il Piemonte Pinot Nero San Germano 2017 della cantina Marchesi Alfieri deriva da uve pinot nero in purezza. Questa varietà fu introdotta a metà del 1800 nelle vigne degli Alfieri da Cavour su consiglio dell’enologo francese Oudart.
- Abbinamento
- Lo consigliamo in abbinamento a grandi primi, carni sontuose, selvaggina, formaggi maturi, ma non eccessivamente piccanti o erborinati.
- Degustazione
- Profumo tipico, complesso, con sentori di viola e mirtillo. Gusto ampio, strutturato con tannini morbidi ben presenti, lunga persistenza gustativa.
- Colore
- Colore rosso rubino di buona consistenza e profondità.
- Vitigno
- 100% Pinot Nero
- Nome
- San Germano
- Luogo di produzione
- San Martino Alfieri (AT)
- Invecchiamento
- Matura ed aumenta in complessità per oltre 10 anni dalla sua vendemmia.
- Affinamento
- Matura in barriques di rovere francese da 500L.
- Vinificazione
- Selezione dei grappoli sul tavolo di cernita e diraspapigiatura soffice.Fermentazione e macerazione in rosso tradizionale di 10-12 giorni a temperatura controllata (max 28°C) in vasche basse e larghe per un migliore contatto delle bucce con il mosto. Delestage giornalieri nella prima settimana di fermentazione seguiti da leggera bagnatura del cappello. Svinatura in rovere francese.
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
- Confezione
- Bottiglia in vetro
- Denominazione
- D.O.C.
- Temperatura di servizio
- 18° C
- Bottiglia
- 75 cl
- Origine
-

- Scarica
- San Germano Marchesi Alfieri - (558.33k)
Visualizza etichetta
Per motivi da noi indipendenti le indicazioni riportate sulle etichette dei prodotti potrebbero variare, pertanto nel caso riscontraste discrepanze tra le informazioni in etichetta e quelle segnalate nelle schede prodotto, vi invitiamo a comunicarcelo e a verificare sempre le informazioni riportate sul prodotto prima del suo consumo o utilizzo.