La parola “daivej” deriva dall’espressione in dialetto piemontese “dai vej”, che tradotta in italiano significa “dai vecchi”, che identificava il cascinale di origine della famiglia Deltetto.
In memoria di questo la famiglia decise di produrre il Roero Arneis "Daj Vej" D.O.C.G.
Abbinamento
Come aperitivo, si abbina ad antipasti e primi piatti.
Scheda prodotto
Colore
Giallo paglierino
Note
Contiene solfiti
Degustazione
In bocca grande eleganza e freschezza, ed il profumo ricorda i frutti esotici e la mela.
Formato
75 cL
Vinificazione
Fermentazione a 18°C.
Etichetta
Contattaci per etichetta prodotto completa.
0 di 0 valutazioni
Formula una valutazione!
Condividi le tue esperienze con il prodotto con altri clienti.
Login
Nessuna valutazione trovata. Sii il primo a condividere i tuoi pensieri con gli altri.
Questo Roero Arneis ha la particolarità di avere un profumo molto intenso e persistente, con sentori di albicocca e mela, con note finali di camomilla ed in alcune annate è addirittura speziato.In bocca il vino si presenta sapido, di buona struttura ed armonico.
Questo Roero Arneis ha la particolarità di avere un profumo molto intenso e persistente, con sentori di albicocca e mela, con note finali di camomilla ed in alcune annate è addirittura speziato.In bocca il vino si presenta sapido, di buona struttura ed armonico.
Il vitigno Arneis preferisce vivere in zone collinari e dal clima e terreno del Piemonte, le colline delle nostre terre Alfieri è infatti il luogo ideale per la sua coltivazione. Dal suo frutto si crea un vino fruttato e floreale, dal colore giallo paglierino e dal gusto fresco.
La parola “daivej” deriva dall’espressione in dialetto piemontese “dai vej”, che tradotta in italiano significa “dai vecchi”, che identificava il cascinale di origine della famiglia Deltetto.In memoria di questo la famiglia decise di produrre il Roero Arneis "Daj Vej" D.O.C.G.
Il Roero Arneis Serra Lupini dell'Azienda Agricola Negro Angelo e figli, al naso presenta note di frutta a polpa gialla con predominanza della pesca e della pera, unite a nuance di fiori di acacia e frutti tropicali.
Questo Roero Arneis ha la particolarità di avere un profumo molto intenso e persistente, con sentori di albicocca e mela, con note finali di camomilla ed in alcune annate è addirittura speziato.In bocca il vino si presenta sapido, di buona struttura ed armonico.