La dolcezza delle castagne sempre pronta da gustare, deliziosa con il lardo!
Descrizione
Frutto raccolto nei ricchi boschi Piemontesi e poi trasformato in una straordinaria primizia gustosa e dalla forma perfetta, ambitissima dai pasticceri.
Abbinamenti consigliati
Colate dal loro sciroppo e servite su un tagliere misto di affettati (eccezionali avvolte nel lardo) sono un insolito antipasto. Ideale l’abbinamento ai formaggi. Ottime da dessert o con gelato.
Scheda prodotto
Conservazione
Conservare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni
Da questa varietà di piccoli e tondi peperoncini coltivati in Piemonte si ottengono questi favolosi bocconcini farciti dal sapore delicato e leggermente piccante. Ottima l’unione tra il peperoncino e il suo ripieno.
11,50 €
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
La Bagna Cauda di Fonterosa è la più famosa salsa e specialità della tradizione culinaria piemontese!Il nome piemontese traducibile come "salsa calda" in italiano, è originaria del Basso Piemonte ed è una preparazione a base di aglio e acciughe dissalate e diliscate, cotta a fuoco lento in olio d'oliva, riducendo il tutto a salsa.
Si consuma intingendovi vari tipi di verdure di stagione solitamente divise tra crude e cotte: cardi, cipolle cotte al forno, peperoni crudi o abbrustoliti, foglie di cavolo crude, cavolfiori, topinambur, barbabietole, patate cotte a vapore, ravanelli, rape e tante altre.
Per tradizione è un piatto tipico del periodo della vendemmia, quindi da consumare prevalentemente in autunno e in inverno: una delle "leggende" sulla sua nascita vuole proprio che venisse preparato per ricompensare i vendemmiatori del lavoro prestato. È anche delizioso d'estate, su peperoni arrostiti freddi e crostini.
Più che un piatto, è un rito conviviale che prevede la condivisione del cibo in forma collettiva da parte dei commensali, che lo attingono tutti insieme da un unico recipiente somministratore.
Si consuma in recipienti individuali in terracotta (fojòt) costituiti da una ciotola a cui è sottoposto un fornellino ad alcol o a meta oppure un lumino di cera, per mantenere calda la salsa.
9,50 €
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
L’inconfondibile dolcezza delle cipolline Piemontesi si sposa in questo prodotto con il sapore intenso dell’aceto balsamico per ricreare un’armonia di gusti nostrani.
9,00 €
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi
Frutto raccolto nei ricchi boschi Piemontesi e poi trasformato in una straordinaria primizia gustosa e dalla forma perfetta, ambitissima dai pasticceri.
8,70 €
Disponibile, tempi di consegna 1-3 giorni lavorativi